Massimiliano Zurlo (Cdl): «Le battaglie condotte da Antonio Sicignano sono un simbolo per chi crede in una Castellammare diversa». Filomena D’Auria: «non ci intimidiscono questi signori ed andiamo fin dove ci siamo proposti di andare. Cambiare Castellammare»
CASTELLAMMARE DI STABIA. «Il comitato direttivo, gli associati, i membri del gruppo giovani e della sezione femminile del Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, esprimono piena solidarietà al presidente, Antonio Sicignano, vittima di continue intimidazioni, minacce ed ingiurie» è quanto si legge in una nota scritta indirizzata alla stampa dall’Ufficio stampa del Circolo della Libertà stabiese, dopo aver appreso che nella notte alcuni ignoti hanno imbrattato il portone di casa dell'esponente regionale dei Circoli della Brambilla. «Quello compiuto è un vile attacco alla libertà. Conosciamo il coraggio con cui il presidente Sicignano vive il suo impegno politico e sociale e sappiamo che non si farà intimidire e ripartirà più forte di prima. Tuttavia, manifestiamo a lui la nostra vicinanza ed abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine e nella magistratura affinchè sia fatta piena luce sulla vicenda e siano assicurati alla giustizia detti delinquenti».
CASTELLAMMARE DI STABIA. «Il comitato direttivo, gli associati, i membri del gruppo giovani e della sezione femminile del Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, esprimono piena solidarietà al presidente, Antonio Sicignano, vittima di continue intimidazioni, minacce ed ingiurie» è quanto si legge in una nota scritta indirizzata alla stampa dall’Ufficio stampa del Circolo della Libertà stabiese, dopo aver appreso che nella notte alcuni ignoti hanno imbrattato il portone di casa dell'esponente regionale dei Circoli della Brambilla. «Quello compiuto è un vile attacco alla libertà. Conosciamo il coraggio con cui il presidente Sicignano vive il suo impegno politico e sociale e sappiamo che non si farà intimidire e ripartirà più forte di prima. Tuttavia, manifestiamo a lui la nostra vicinanza ed abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine e nella magistratura affinchè sia fatta piena luce sulla vicenda e siano assicurati alla giustizia detti delinquenti».
Solidarietà al presidente Antonio Sicignano, la manifesta personalmente anche Massimilaino Zurlo (nella foto), dottore commercialista e responsabile dei giovani del circolo stabiese. «E’ evidente a tutti che l’unico obiettivo di questi signori è quello di intimidire chi sta favorendo un cambiamento della città. Ci stringiamo intorno ad Antonio ed invitiamo tutta la società civile a fare altrettanto. Le battaglie condotte da Antonio Sicignano sono un simbolo per chi crede in una Castellammare diversa».
Dello stesso avviso Filomena D’Auria, responsabile della sezione femminile. «Questi fatti mi ricordano cose successe tanti anni fa. Speravo che la democrazia, nel frattempo, avesse fatto avanti. Invece, purtroppo non è così. Non ci intimidiscono questi signori ed andiamo fin dove ci siamo proposti di andare: cambiare Castellammare»
Nessun commento:
Posta un commento