Anche su:
Vedi i nostri video su YoutubeContattaci su Facebook

mercoledì 27 gennaio 2010

«Quello approvato dal Consiglio Comunale è un attentato contro la Periferia Nord».


Sicignano (Pdl): «Altro che provvedimento a favore delle periferie, quello approvato dal Consiglio Comunale è un vero attentato contro il quartiere Savorito, realizzato in fretta ed in furia per non far capire bene cosa stava succedendo»

CASTELLAMMARE DI STABIA. «Altro che provvedimento a favore delle periferie, quello approvato dal Consiglio Comunale è un vero attentato contro la periferia Nord, realizzato in fretta ed in furia per non far capire bene cosa stava succedendo» così ha commentato il consigliere comunale de Pdl, Antonio Sicignano, l´ approvazione dello studio di fattibilità realizzato con riferimento al quartiere Savorito ed all´housing sociale.

«Con il nuovo provvedimento -spiega Sicignano - nella periferia Nord della città scompariranno 60 alloggi popolari di Edilizia Residenziale Pubblica. Ed infatti, degli attuali 189 alloggi di ERP ne rimarranno 128, e verranno realizzati 74 alloggi da vendere a privati e 80 da destinare all´housing sociale, ovvero da fittare a quelle persone che, per il reddito troppo alto, sono state già escluse dall'accesso all'edilizia residenziale pubblica».

Aggiunge Sicignano: «Ridurre gli alloggi popolari per creare quelli di housing sociale è l´ennesimo falso assistenzialismo della sinistra, teso a creare solo classi privilegiate e non ad aiutare veramente chi ha bisogno. Così come ridurre gli alloggi popolari per creare contemporaneamente 74 appartamenti da destinare a privati è un errore inaccettabile, che, in questo periodo di grave crisi economica, può pregiudicare il futuro delle classi meno abbienti».

Conclude Sicignano: «è inaccettabile che si approvano provvedimenti così importanti, che impegnano una somma di oltre 100 milioni di euro ed interventi così sensibili sulla vita dei cittadini, a fine consiliatura e con una maggioranza che non c´è. Per non parlare poi dell´evidente accelerata alla Mario Cipollini, il noto ciclista sprinter italiano, che il provvedimento ha subito di recente»

Nessun commento: