
Il Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, guidato dal presidente Antonio Sicignano, effettuerà, a partire da domenica 26 agosto, una raccolta di firme per chiedere all’amministrazione comunale la messa in sicurezza delle giostrine presenti in Villa Comunale. Tale iniziativa trova fondamento proprio nell’esigenza di salvaguardare la salute dei tanti bambini che praticano il complesso ludico, in quanto si rivela a dir poco sconcertante il modo in cui è conservata tutta la struttura. Infatti, come si può rilevare, vi è un completo stato di abbandono con molte giostre rotte, sporche e circondate da veri e propri pericoli per i tanti frequentatori della zona: gli scivoli sono bucati, le corde per arrampicarsi sono rotte, stessa sorte ha avuto l’altalena, come del resto tutti gli altri giochi; per non parlare poi di alcune giostrine fissate in terra in maniera molto precaria. E non è solo un problema di rottura degli impianti, in quanto lo stato di degrado dell’intera zona costituisce un reale pericolo per i tanti bambini che affollano le giostrine: vi è un grosso albero di platano completamente secco, i cassonetti per la raccolta di rifiuti sono rotti, ed allucinante è la situazione di degrado dei bagni pubblici confinanti con le giostrine (alcune finestre del tipo a Vasistas –ovvero quelle che non permettono di vedere dall’esterno- sono rotte, consentendo quindi di avere una visione diretta all’interno dei bagni; così come lo scarico dei bagni che, a causa di un tubo rotto, finisce nella zona adiacente le giostrine). Ma la questione più preoccupante e più pericolosa è rappresentata dalla condizione igienico sanitaria in cui è conservata la struttura ludica. Alcune giostrine, ed in particolare un elefantino che si trova posizionato proprio sotto l’albero secco, sono piene di escrementi di piccioni. Ciò non è assolutamente un fatto da sottovalutare, considerato che il piccione è portatore di circa 60 malattie (tra cui Salmonellosi, Criptococcosi, Istoplasmosi, Ornitosi, Aspergillosi, Candidosi, Clamidosi, Coccidiosi, Encefalite, Tubercolosi), contagiose per l'uomo e per gli animali domestici, i cui agenti patogeni vengono trovati proprio nei loro escrementi.
A cura dell’ufficio stampa del Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia
Nessun commento:
Posta un commento