Scovato su internet, e precisamente sul popolare sito “youtube”, un video ritraente le giostrine della Villa Comunale di Castellammare di Stabia. Proprio quelle, il cui degrado il Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia ha deciso di rendere noto da alcune settimane con una iniziativa denominata “Giostre sicure, ci metto la firma”: ovvero una petizione, che partirà da domenica pomeriggio in villa comunale, attraverso cui segnalare all’aministrazione comunale lo stato di abbandono dell’intera zona. Intanto il video, che è visibile al sito del circolo della Libertà di Castellammare, si mostra particolarmente significativo. I protagonisti, sono presumilmente tutti ragazzi stabiesi, e segnatamente una ragazza e tre ragazzi, più, ovviamente, il regista della bravata. La scena dura una cinquantina di secondi, e il tutto si svolge in villa comunale, vittima designata è una tra le giostrine più amate dai bambini: la macchinina a dondolo. I ragazzi sono intenti nell’ ondeggiare, in maniera forse un po’ troppo esagitata, una ragazza un po’ “cresciutella” colta da una improvvisa sindrome da “Peter Pan”. Dondolano, poi saltano sulla giostra, si danno il turno, poi uno e poi un’altro. Sul finire del video i ragazzi terrorizzati, bloccano il regista: «fermi tutti è caduta la canna!». Naturalmente, oltre al riconoscibile accento locale, si possono sentire chiaramente le risate scatenate dalla bravata. «In realtà –chiarisce Antonio Sicignano (nella foto), presidente del Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, - il video ci è stato segnalato da un frequentatore del nostro sito internet. Devo ammettere che, negli ultimi giorni, sono sempre più gli esponenti della società civile che stanno manifestando il proprio sostegno alla nostra iniziativa. Proprio ieri un gruppo di persone mi ha fermato per strada per complimentarsi ed esortarci ad andare avanti». Tuttavia sul video l’esponente della Cdl stabiese preferisce non drammatizzare: «certo il video è molto preoccupante, in quanto rappresenta l’emblema di una classe giovanile disorientata. Ma io non credo che le responsabilità vadano scaricate solo sui giovani, pensate che in quella zona non vi è nemmeno un cartello che vieta ai più grandi l’utilizzo delle giostre. Il sindaco sembra si sia dimenticato dell’esistenza di questo spazio per i bambini, eppure siamo in pieno centro cittadino». Continua Sicignano: «Nella nostra petizione, che i cittadini potranno controfirmare domenica pomeriggio in villa comunale, chiederemo oltre alla messa in sicurezza degli impianti ludici anche che la zona venga video-sorvegliata». Dello stesso avviso Marcello Di Caterina, promotore dei circoli per la Campania: «mi entusiasma non poco il coinvolgimento della società civile nella nostra iniziativa, da Castellammare potrebbe partire un avviso di sfratto a tutta la sinistra napoletana».
-----------------
Ecco il video
-----------------
Ecco il video
Nessun commento:
Posta un commento