Anche su:
Vedi i nostri video su YoutubeContattaci su Facebook

venerdì 24 agosto 2007

Degrado al parco giochi: mamme in rivolta

Proteste dei genitori in villa Comunale contro le giostrine fatiscenti: a rischio la sicurezza dei bambini. Scivoli bucati, altalene rotte, cassonetti per la raccolta dei rifiuti divelti e un grosso albero completamente secco mette a rischio l’intera area riservata ai bambini. Ecco lo stato di precarietà del piccolo parco giochi in villa comunale denunciato da alcuni genitori. Una situazione allarmante contro cui è stata avviata anche una raccolta di firme per chiedere all’amministrazione comunale la messa in sicurezza dell’area. Ad organizzare la sottoscrizione sono stati i rappresentanti stabiesi del Circolo della Libertà, guidati dal presidente Antonio Sicignano. «Questa iniziativa – spiega Sicignano – trova fondamento proprio nell’esigenza di salvaguardare la salute dei tanti bambini che frequentano il plesso ludico. È sconcertante il modo in cui è conservata tutta la struttura. Le giostrine sono state realizzate diversi anni fa e da allora mai nessuno ha mai pensato alla manutenzione». Lo stand per la raccolta delle firme sarà allestito in villa Comunale a partire dal pomeriggio di domenica prossima, alla presenza del parlamentare locale Gioacchino Alfano, del segretario provinciale di An, Luigi Bobbio, e di Marcello Di Caterina, coordinatore regionale dei Circoli della Libertà. «Se per pulire alcune giostrine – sottolinea Di Caterina – occorre organizzare una petizione allora è evidente che l’amministrazione non è in grado di tutelare le esigenze dei cittadini». Intanto, in attesa che venga avviata la petizione, i genitori si appellano al primo cittadino Salvatore Vozza affinché provveda almeno ad una pulizia dell’area. «La condizione igienico sanitaria di alcune giostrine – spiegano i genitori – e in particolare un elefantino molto ambito dai bambini, è allarmante a causa della presenza consistente di escrementi di piccioni. Questi uccelli sono portatori di numerose malattie per cui non è neanche necessario il contatto per contrarre un qualsiasi processo infettivo». È allarme, dunque, tra le mamme stabiesi, che denunciano lo stato di degrado di un’area sporca e circondata da veri e propri pericoli per i tanti bambini che praticano la zona. Scivoli bucati, corde tagliate dai vandali, altalene devastate, questo rimane di una struttura dedicata ai bambini proprio nel cuore della città. «Un quadro osceno, per non parlare poi di alcune giostrine fissate in terra in maniera piuttosto precaria – conclude Sicignano –. Occorre agire in fretta, altrimenti saranno sempre meno le persone che vorranno trascorrere del tempo libero in villa comunale».
CIRO SACCARDI
tratto da: "ilmattino" venerdì 24 agosto 2007

Nessun commento: